COSA OFFRIAMO

Verifica  i servizi a cui puoi accedere  come socio o come privato

 

ANAGRAFE APISTICA

L’associazione effettua il servizio di iscrizione ed aggiornamento in Banca Dati Apistica Nazionale per tutti i soci aderenti.

Clicca qui per maggiori informazioni 

SMIELATURA CONTO TERZI

L’Associazione Gruppo Api Sparse ha delle convenzioni con i Laboratori di Smielatura conto terzi delle aziende associate.

Clicca qui per maggiori informazioni 

APIS MELLIFERA LIGUSTICA

Promozione della biodiversità con particolare riferimento alla preservazione dell' Apis mellifera ligustica (Spinola, 1906);
Clicca qui per maggiori informazioni 

RECUPERO SCIAMI

L’associazione effettua il servizio di recupero sciami nelle seguenti aree geografiche: area sabina, castelli romani,  area romana.

Per segnalazioni contattare: info@gruppoapisparse.it

MOSTRE E FIERE

Allestimento mostre e giornate dedicate al mondo delle api  anche per promuovere forme di agricoltura sociale e sostenibile.

CORSI DI FORMAZIONE

Erogazione di corsi di formazione e attività didattiche in campo presso apiari sperimentali  per apicoltori professionisti e non.

I soci GAS usufruiscono di una polizza collettiva.

Per il codice del terzo settore sono obbligatorie per i volontari

RCT Volontari  con dettaglio dei nominativi (per i volontari “non occasionali”  viene posto in essere un registro vidimato obbligatorio), INFORTUNI rilevabili i nominativi  da tesseramento e libro soci,  e MALATTIA (nominativi coincidono con RCT volontario).
Per i tesserati è sufficiente polizza infortuni  come richiesto dalla legge sul turismo.
 
La RCT Associazione è consigliata ma è facoltativa.

Recupero Sciami

Gli sciami di api possono insediarsi su alberi in proprietà pubbliche o private oppure all’interno di abitazioni. Di norma le api nel corso della sciamatura non sono aggressive ma è consigliato non avvicinarsi e affidarsi ad apicoltori esperti per il recupero.

L’associazione effettua il servizio di recupero sciami nelle seguenti aree geografiche:
Area sabina
Area castelli romani
Area romana
Per segnalazioni contattare: info@gruppoapisparse.it