L’Anagrafe Apistica Nazionale è il sistema di identificazione e di registrazione degli apicoltori e degli apiari. 

L’associazione effettua il servizio di iscrizione ed aggiornamento in Banca Dati Apistica Nazionale per tutti i soci aderenti.

Infatti per iniziare ad allevare le api è necessario richiedere il Codice Identificativo Aziendale o di allevamento (sia per apicoltori amatoriali o titolari di partita IVA).
È possibile richiedere il codice:

 

Se vuoi delegare il G.A.S. invia una mail a bdaesoci@gruppoapisparse.it con allegati i moduli richiesti: 

Ho già il codice di allevamentoNon ho il codice di allevamento
  • Documento di identità
  • Delega (link)

Richiesta attività di tipo familiare

 

Richiesta attività in commercio (P.IVA)

Se  hai già delegato il G.A.S.:

CENSIMENTO di fine anno

(Dichiarazione consistenza e localizzazione alveari).

E’ obbligatorio, dal 1 novembre al 31 dicembre di ogni anno, comunicare il numero di alveari e sciami posseduti. Questo il modello per il censimento da inviare a bdaesoci@gruppoapisparse.it

ATTENZIONE: E’ obbligatorio dichiarare/confermare il numero di alveari e sciami posseduti

La dichiarazione di consistenza alveari (censimento) deve essere effettuata ogni anno nel periodo compreso fra il 1° novembre e il 31 dicembre.

Il Gruppo Api Sparse effettua gratuitamente il servizio di dichiarazione annuale consistenza apiari ai propri associati in regola con il versamento della quota sociale.

Se hai delegato il GAS puoi inviarci, entro il 15 dicembre, tramite mail (bdaesoci@gruppoapisparse.it ), il modello B (Guida alla compilazione del modulo) compilato e firmato (la delega non serve rimandarla): per consentire all’Associazione l’inserimento in anagrafe apistica entro i termini previsti dalla legge (31 dicembre).
ATTENZIONE: E’ obbligatorio dichiarare/confermare il numero di alveari e sciami posseduti, sul portale dell’anagrafe apistica nazionale. Occorre sempre censire tutti gli apiari, indicando il valore zero se l’apiario non ospita alveari o sciami nel periodo del censimento.