L’Associazione nasce il 6 Ottobre 2017 da un gruppo di 19 amici apicoltori che si rendono conto che l’apicoltura non si può fare da soli.

È una passione «collettiva» in cui il mutuo soccorso e la continua formazione sono alla base di tutto. Finalità
L’APS (Associazione di Promozione Sociale) Gruppo Api Sparse intende:
Tutelare, promuovere e valorizzare l’apicoltura nel territorio della Regione Lazio.

Salvaguardare la biodiversità del Lazio, delle api e di tutti gli insetti pronubi, con particolare riferimento alla preservazione dell’Apis Mellifera Ligustica (Spinola, 1906) dei suoi endemismi locali e alla cura e tutela dell’ecosistema a esse correlato attuando tutte le misure necessarie per la promozione di atteggiamenti ecologici e promuovendo l’adozione delle “buone prassi” in apicoltura.

 Svolgere opera tra gli apicoltori per l’applicazione e la diffusione dei moderni sistemi di allevamento e per la lotta contro le malattie delle api, valorizzando tutte quelle iniziative dirette alla preparazione e all’aggiornamento degli apicoltori e alla formazione di maestranze specializzate.

 

Cosa Offriamo?

Attraverso una capillare sensibilizzazione e percorsi di formazione, l’APS si pone, come ulteriore obiettivo, quello di modificare le “cattive” abitudini che arrecano danno all’ambiente e agli ecosistemi.

 

 

Consiglio Direttivo