image

Novità legislative: Il 15 giugno 2023 è entrato in vigore il manuale operativo del sistema I&R – Identificazione e Registrazione – degli animali zootecnici.

image

Registro dei farmaci in apicoltura: ecco le regole da seguire, anche per gli allevamenti familiari

image

Le piante mellifere: ci sono ancora posti disponibili per il seminario gratuito. Domenica 29 maggio, dalle 10 alle 18, una passeggiata didattica con laboratorio

image

Sicurezza alimentare nei prodotti dell’alveare: convegno in presenza e on-line, sabato 30 aprile 2022

image

Registro Elettronico dei Trattamenti Veterinari: per l’apicoltura se ne parlerà a luglio

image

Dal 4 febbraio al Museo Civico di Zoologia riapre la mostra La Via delle Api

image

Novità per l’etichettatura del miele

image

Tevere Day 2021: domenica 17 ottobre, vi aspettiamo!

image

Assemblea straordinaria dei soci, venerdì 1 ottobre 2021

image

Apis mellifera ligustica: novità dalla Regione Lazio

image

Assemblea annuale dei soci G.A.S. 2021

image

Giornata Mondiale Delle Api al Museo Civico Di Zoologia

image

Qualità del Miele: sei webinar con Lucia Piana di Ami Ambasciatori dei Mieli

image

Analisi sensoriale del miele: i corsi di maggio, con Lucia Piana di Ami

image

Apicoltura per professione: è in partenza il corso 2021

image

Diventare apicoltore nell’era digitale: webinar gratuito, giovedì 15 aprile

image

Autodichiarazione per apicoltori in zona rossa

image

La Via delle Api, al Museo civico di Zoologia di Roma

image

Censimento apiari: normativa, scadenze, moduli

image

Apicoltura Lazio, bando pubblico 2020

image

Il Gruppo Api Sparse al Museo Civico di Zoologia

image

World Bee Day: il nostro contributo

image

Tavola rotonda: Giornata Mondiale delle Api

image

World Bee Day 2020 con FAI e Confagricoltura

image

Fase 2 Covid-19: il modulo di autodichiarazione

image

Insignia: avanti tutta con il Gruppo Api Sparse

image

I Mieli Monoflora: degustazioni online

image

Aggiornamento Covid-19: il nuovo modulo

image

Raccolta fondi per l’Ospedale Spallanzani

image

Aggiornamento Covid19: come spostarsi in apiario

image

Si cercano 12 apicoltori per il Progetto Insignia

image

Apicoltori del Lazio: i “custodi” dell’Apis Mellifera Ligustica

image

Diventa apicoltore professionista! Nuovo corso in partenza

image

La Biodiversità dei Monti Lepini – Convegno 2020

image

Riserva Naturale Nazzano (Roma). Dal 22 novembre 2019 Corso di apicoltura

image

Colleferro (Roma) dal 22 novembre 2019. CORSO DI APICOLTURA TEORICO-TECNICA PRATICA

image

G.A.S. a “Prodotti e sapori dei Monti Lepini” il 31 agosto 2019

image

Concorso fotografico “Api e Natura” 2019 indetto dall’APS Gruppo Api Sparse

image

Assemblea dei soci G.A.S. il 7 luglio 2019

image

Api e biodiversità. 25 maggio 2019

image

Anagrafe apistica: nuove regole per gli apicoltori in materia di movimentazioni

image

Immagine allegata

image

Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2018

image

Apicoltura, è allarme per la Vespa Orientalis

image

Api e neonicotinoidi, “Bene lo stop ma l’attenzione deve rimanere alta”

image

Per salvare l’apicoltura arriva lo stop di Bruxelles ai neonicotinoidi