
L’associazione di promozione sociale Gruppo Api Sparse per l’annualità 2024-2025 dà il via alla sua VIII edizione del corso teorico-tecnico-pratico in apicoltura, condotto da apicoltori esperti e tecnici apistici interni all’APS. Il corso consta di numerosi incontri teorico/pratici per un totale di circa 80 ore di corso, a partire dal 21 novembre 2024. Si prevede

L’associazione di promozione sociale Gruppo Api Sparse per l’annualità 2022-2023 ha dato il via alla sua VII edizione del corso teorico-tecnico-pratico in apicoltura, condotto da apicoltori esperti e tecnici apistici interni all’APS. Il corso ha avuto durata annuale da novembre 2022 a luglio 2023 ed è stato strutturato in lezioni teoriche in aula ed attività

Novità legislative importanti per gli apicoltori e tutti gli allevatori di animali a scopo zootecnico. Il 15 giugno 2023 è entrato in vigore il manuale operativo del sistema I&R – Identificazione e Registrazione – degli animali zootecnici, previsto dal Decreto del 7 marzo 2023. Delle 60 pagine dell’intero manuale, alle api è riservata una minima

“Registro Elettronico dei Trattamenti Veterinari: per l’apicoltura se ne parlerà a luglio“. Così abbiamo titolato la nostra news dello scorso mese di gennaio relativa alla ricetta veterinaria elettronica (link alla news), ed eccoci ora con gli importanti aggiornamenti. L’attesa è finita, è tempo di sapere. In questo articolo facciamo il punto sulla situazione e forniamo tutti