L’associazione di promozione sociale Gruppo Api Sparse per l’annualità 2024-2025 dà il via alla sua VIII edizione del corso teorico-tecnico-pratico in apicoltura, condotto da apicoltori esperti e tecnici apistici interni all’APS.

Il corso consta di numerosi incontri teorico/pratici per un totale di circa 80 ore di corso, a partire dal 21 novembre 2024.

Si prevede la partecipazione di un numero massimo di 20 persone.

Gli incontri saranno cadenzati e dettagliati secondo il programma successivamente riportato e confermato.

Sede del corso Fiano Romano (RM)

Le lezioni teoriche si terranno presso la sala conferenze del comune di Fiano Romano sito nel Palazzo Baronale, Piazza Giacomo Matteotti e si svolgeranno il giovedi pomeriggio dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

Il corso ha durata annuale ed è strutturato in lezioni teoriche in aula  ed attività pratiche in apiario.

Le lezioni pratiche si svolgeranno la domenica presso gli apiari dei soci che ne hanno concesso l’utilizzo, in virtù delle condizioni climatiche; tuttavia, in caso di pioggia saranno rinviate concordandole con i partecipanti al corso.

Per le lezioni pratiche sono necessari la tuta e i guanti che sono dotazioni personali/individuali non fornite.

Nel costo del corso sono inclusi:

  • il servizio assistenza per l’allestimento degli apiari dei corsisti;
  • il supporto per l’iscrizione in BDA.

Il rilascio degli attestati sarà effettuato a fronte del superamento del test finale e con una percentuale di presenza pari o superiore al 75% delle giornate previste totali.

Costo e modalità di pagamento

Il costo del corso è da concordare in base al numero di iscritti.

Sconti e agevolazioni per i soci  dell’Associazione.

Contattaci per avere maggiori info per e-mail:corsieformazione@gruppoapisparse.it

Il saldo dovrà essere effettuato a inizio corso.

Segreteria organizzativa

La referente della Segreteria organizzativa: è la Sig.ra Antonella Carinci, che potrete contattare al numero 329 804 5443 o all’indirizzo e-mail: corsieformazione@gruppoapisparse.it