In collaborazione con l’IZSLT la nostra associazione ha partecipato al progetto di monitoraggio ambientale attraverso una delle matrici fondamentali dell’apiario: il polline.
Tramite la partecipazione al progetto è stato possibile collaborare all’individuazione delle relazioni e dell’entità dell’azione dei principi attivi dei prodotti fitosanitari sui fenomeni di moria delle api domestiche (Apis mellifera subsp.).
Tali dati forniscono informazioni anche sulla diffusione e la contaminazione ambientale da fitofarmaci.
Le api, il polline e le altre matrici apistiche, consentono di desumere indicazioni sullo stato dell’ambiente naturale e sulla contaminazione chimica, come quella da fitofarmaci, presente nell’ambiente (Celli e Maccagnani, 2003; Girotti et al., 2013).
I nostri soci hanno aderito al progetto costituendo alcuni dei nodi della rete territoriale del progetto.
I dati sono raccolti tramite monitoraggio su api e prodotti dell’alveare, istituito a partire dal 2014 dal Ministero della salute con il supporto del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Vai al sito del progetto https://www.insignia-bee.eu/