
L’ARSIAL ai sensi della legge regionale n.15/2000 – tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario – favorisce e promuove iniziative in difesa della biodiversità in campo agricolo, tra le quali anche quella inerente l’
Apis mellifera ligustica.
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “M. Aleandri”, nell’ambito della partecipazione all’esercizio delle politiche agro-zootecniche, alimentari, ambientali ha costituito il centro specialistico “Unità operativa di apicoltura”, nelle cui finalità vi è anche la protezione della biodiversità tramite la tutela dell’ape ligustica (
Apis mellifera ligustica o ape italiana).
Apiari di tutela ARSIAL e IZSLT

Caratterizzazione genetica e morfologica dell’
Apis mellifera ligustica del Lazio.
PDF Progetto Tutela Ligustica
Modulo adesione progetto

DOMANDA DI ADESIONE ALLA RETE DI CONSERVAZIONE E SICUREZZA
L.R. 1 marzo 2000 n.15 – “Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario” da inviare ad ARSIAL
mezzo pec: arsial@pec.arsialpec.it
a mano: presso ufficio protocollo in Via Rodolfo Lanciani, 38 – 00162 Roma
mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: Via Rodolfo Lanciani, 38 – 00162 Roma
Per informazioni: tel. 06 86273450/453/457/361/565
Modulo 04 ARSIAL adesione rete