L’associazione di promozione sociale Gruppo Api Sparse per l’annualità 2022-2023 ha dato il via alla sua VII edizione del corso teorico-tecnico-pratico in apicoltura, condotto da apicoltori esperti e tecnici apistici interni all’APS.
Il corso ha avuto durata annuale da novembre 2022 a luglio 2023 ed è stato strutturato in lezioni teoriche in aula ed attività pratiche in apiario.
Sedi del corso
Organizzato presso la R.N.R. Nazzano, Tevere-Farfa, con lezioni presso l’apiario didattico della Riserva Il corso ha avuto durata annuale strutturato in lezioni teoriche in aula ed attività pratiche in apiario. presso la R.N.R. Nazzano, Tevere-Farfa, con lezioni presso l’apiario didattico della Riserva.Per le lezioni pratiche sono stati necessari la tuta e i guanti che sono dotazioni personali/individuali non fornite.
Nel costo del corso sono inclusi:
- il servizio assistenza per l’allestimento degli apiari dei corsisti;
- il supporto per l’iscrizione in BDA.
Il rilascio degli attestati sarà effettuato a fronte del superamento del test finale e con una percentuale di presenza pari o superiore al 75% delle giornate previste totali.
Costo e modalità di pagamento
Il costo del corso è da concordare in base al numero di iscritti.
Sconti e agevolazioni per i soci dell’Associazione. Contattaci per avere maggiori info per e-mail:corsieformazione@gruppoapisparse.itIl saldo dovrà essere effettuato a inizio corso.
Segreteria organizzativa
La referente della Segreteria organizzativa: è la Sig.ra Antonella Carinci, che potrete contattare al numero 329 804 5443 o all’indirizzo e-mail: corsieformazione@gruppoapisparse.it